giovedì, Luglio 3, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
No Result
View All Result
SalernoSport24
No Result
View All Result
Home Frontpage

Quando la Salernitana sfidò per l’ultima volta la Sampdoria allo stadio “Luigi Ferraris”

by Redazione
13 Aprile 2022
in Frontpage, Salernitana
0
sampdoria-stadio-marassi

Stadio Marassi | ph: web

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

In vista della sfida tra Sampdoria e Salernitana, valida per la 33ª giornata di Serie A, proponiamo la storia dello stadio “Luigi Ferraris”, noto anche come “Marassi”, e l’ultima sfida contro i blucerchiati.

Stadio Marassi, la casa della Sampdoria

La Salernitana tornerà allo stadio “Luigi Ferraris”, per affrontare la Sampdoria. Recentemente, i tifosi e il team del presidente Danilo Iervolino, hanno varcato l’ingresso dell’impianto sportivo, per la sfida contro il Genoa, terminata sull’1-1. Gli inizi dei lavori risalgono al 1910, quando, il presidente del Genoa, Edoardo Pasteur accettò la proposta di costruire la struttura del marchese Musso Piantelli. Nel 1911, seguì l’inaugurazione del “Campo di Via del Piano” e si disputò la prima partita tra Genoa ed Inter.

Solo dal 1932 seguiranno gli ampliamenti dello stadio che porteranno a denominarlo “Luigi Ferraris”, in onore del capitano del Genoa, caduto in guerra. L’inaugurazione avvenne nel 1933, e, in tale evento, venne sotterrata, in onore del neo-nominato “Ferraris”,  la medaglia d’argento al valor militare, sotto la Gradinata Nord. L’anno seguente furono disputate anche partite dei mondiali, come Spagna–Brasile, in uno stadio considerato tra i più moderni. Seguì un ampliamento dai 20.000 ai 30.000, fino addirittura a 60.000 spettatori, come nel caso del derby del 1957.

I mondiali del 1990 e gli anni 2000

Da luglio 1987 al settembre 1989, partirono i lavori di rinnovamento ed ammodernamento dello stadio, in vista dei mondiali di Italia 1990. Del vecchio stadio rimase solo l’ingresso della tribuna. Le principali innovazioni  riguardarono l’introduzione di due maxischermi, un gazebo per la stampa e, per settori ospiti, si creò uno spazio apposito nei Parterre. L’intento era quello di ricreare l’effetto di stadio, secondo il modello inglese.

Al termine dei mondiali, a causa dei costi eccessivi, si optò per eliminare il gazebo, e, per il settore ospiti, si decise di spostarlo  ai lati delle tribune. Nel 2001 seguirono il rinnovamento i sistemi dei tornelli, mentre nel 2005 la capienza dello stadio si ridusse a 38.000 spettatori, in virtù della partecipazione della Sampdoria alla Coppa Uefa. Nel 2011, invece, si sono svolti i festeggiamenti per il centenario della costruzione dello stadio.

L’ultima Salernitana allo stadio “Marassi”

L’ultimo Sampdoria-Salernitana, risale alla stagione di Coppa Italia 2020-2021, quando al terzo turno, le due squadre si affrontarono in uno stadio vuoto, in virtù della pandemia. Da un lato mister Claudio Ranieri, mentre dall’altro Fabrizio Castori: il primo opta per un 4-3-1-2, il secondo per il 3-5-2. Largo spazio al turnover, in virtù dei rispettivi impegni di campionato. Nel video seguente, proponiamo la sintesi di quella partita, in cui la Salernitana prova comunque a ben figurare, tuttavia il divario tra le due squadre è evidente

A decidere la partita sarà Antonino La Gumina, su una disattenzione difensiva della retroguardia granata. Con tale sconfitta, la Salernitana non accederà ai sedicesimi di finali, che l’avrebbero proiettata contro il Genoa, ed in caso di un ulteriore passaggio di turno, contro la Juventus. Nonostante ciò, i granata avranno la propria rivincita morale, ottenendo la promozione in Serie A.


Potrebbe interessarti anche:

  • Salernitana eSports, via alla fase finale
  • I precedenti di Sampdoria-Salernitana
Redazione

Redazione

Next Post
Canoa KayaK: il salernitano Fabiano Roma alla presidenza regionale

Canoa KayaK: il salernitano Fabiano Roma alla presidenza regionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

verdi-salernitana

Simone Verdi torna titolare contro la Fiorentina: analisi sulla partita dell’ex Torino

3 anni ago
giudice-sportivo

Giudice Sportivo Serie B: ben 12 gli squalificati

5 mesi ago

Popolari

  • tiago-casasola

    La Salernitana è pronta a riaccogliere Tiago Casasola: le ultime e i dettagli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salernitana torna in sala stampa per Raffaele

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 3 luglio 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Scafatese riparte da Errico Altobello

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Nocerina acquista Salvatore De Crescenzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24