giovedì, Luglio 3, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
No Result
View All Result
SalernoSport24
No Result
View All Result
Home Calcio

Sentenza Bosman, la nascita dei parametro zero nel calcio

by Lino Grimaldi Avino
1 Maggio 2022
in Calcio, Frontpage
0
sentenza-bosman

Jean-Marc Bosman

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il 15 dicembre 1995 cambiava il calcio grazie alla sentenza Bosman quando la Corte di Giustizia Europea diede inizio all’epoca dei parametri zero nel calcio professionistico.

La sentenza Bosman che cambiò il calcio europeo

La sentenza che cambiò il volto del calcio, o meglio, della circolazione dei calciatori tra i club europei, iniziò da Jean-Marc Bosman. Il belga, all’epoca dei fatti faceva, parte dell’RFC Liegi e, intentò causa contro al club, alla Federcalcio belga e alla UEFA. Tutto nacque in una fase di calciomercato in cui il giocatore ebbe una proposta di trasferimento al Dunkerque, società francese di seconda divisione. La Federcalcio belga però si oppose al trasferimento, su pressione del club, nonostante il suo contratto fosse scaduto nel 1990. Alla base del rifiuto la cifra non era ritenuta abbastanza congrua per il trasferimento.

Fu questo il primo tassello che permise la modifica un ‘modo di fare’ antiquato e la ragione per la Corte europea stabilì la libera circolazione dei lavoratori.

Gli effetti della sentenza Bosman, più diritti nel calcio

Tutti i giocatori appartenenti all’Unione Europea, dunque, arrivarono ad avere il permesso di potersi trasferire gratuitamente alla scadenza naturale del loro contratto. Un evento storico, che permise di dare più diritti ai calciatori, dimostrando fossero dei lavoratori veri e propri e non semplice merce di scambio.

Si entra nell’era del pre-contratto con la sentenza Bosman

Fu inserito anche il diritto di firmare un pre-contratto con un altro club, durante gli ultimi sei mesi prima della scadenza. Una sentenza che – dunque – aiutò anche a migliorare i rapporti tra società e calciatori, segnando l’inizio l’epoca dei procuratori. Un effetto importante di questa sentenza fu anche l’abolizione del numero di calciatori non appartenenti alla nazione di riferimento. Un passo importante per il calcio moderno che servì a diminuire la discriminazione.

L’escalation dei contratti

Il calcio, dunque, non è diventato business tutto in una volta. Si può dire che la “sentenza Bosman” abbia evidenziato qualcosa di già presente nell’ossatura del movimento sportivo. Il calcio si è evoluto con il tempo e il denaro coinvolto – giustamente – è anche aumentato. Questo avvenimento aiutò alla crescita del movimento, con gli sponsor che riuscirono ad entrare con più facilità. In proporzione al tempo, dunque, i calciatori erano pagati come al giorno d’oggi. I tempi cambiano e tutto evolve, il calcio segue l’andazzo della società.

L’impoverimento dei settori giovanili

Alcuni effetti sgradevoli non potevano mancare e chi ne han fatto le maggiori spese è stato proprio il movimento calcio, ma non quello della TV. Quello che è accaduto in Italia è stato scovare i giocatori più giovani all’estero perché ‘costano’ di meno, ciò facendo i settori giovanili si sono impoveriti della ‘materia prima’, i ragazzi italiani. Meno ricambi nazionali per le prime squadre e meno talenti, e qualità, per le rappresentative Azzurre. Anziché provare a mettere nelle condizioni i club di investire nelle cantere (come si è fatto altrove), si preferito accontentarsi dagli introiti dei diritti TV, senza investire nel prodotto locale.

La corsa alla cittadinanza

Gli effetti della “sentenza Bosman” ebbe ripercussioni sui calciatori nati al di fuori della comunità europea, o meglio sulla scelta di alcuni club di rendere comunitari quei determinati calciatori a tutti i costi. Uno degli scandali più eclatanti su quello di Passaportopoli: furono coinvolte Inter, Milan Udinese, Lazio, Roma, Sampdoria e Vicenza e 13 calciatori con pene pecuniarie per i club e squalifiche da un minimo di sei mesi ad un anno di squalifica.

Gli extracomunitari

Attualmente esiste ancora un tetto alla libera circolazione dei calciatori, quelli extracomunitari, manca poco affinché cada. Ma, invece di investire ancora all’estero, perché indirizzare i fondi verso le strutture sportive e la crescita di allenatori e mental coach dello Sport?

Tags: Sentenza Bosman
Lino Grimaldi Avino

Lino Grimaldi Avino

Lino Grimaldi Avino, giornalista, editore e scrittore. Ha lavorato presso Le Cronache, TuttoSalernitana, Granatissimi e SalernoinWeb ed è direttore di SalernoSport24. Alla radio ha lavorato presso Radio Alfa e RCS75 e attualmente è corrispondete di Radio Punto Nuovo per lo Sport salernitano. Ha pubblicato due libri: Angusti Corridoi (2012) con la casa editrice Ripostes, e La vita allo specchio - Introspettiva (2020) con la Saggese Editori, con prefazione dello scrittore Amleto de Silva.

Next Post

La Salernitana fa la Fiorentina.... alla griglia!!!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

marcelo-nicola

Scafati-Nicola, fine (annunciata) delle trasmissioni

7 mesi ago
cavese-paganese-serie-c-di-napoli-campilongo

Cavese Paganese: destini incrociati per Campilongo e Di Napoli

4 anni ago

Popolari

  • salernitana-raffaele

    La Salernitana torna in sala stampa per Raffaele

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 3 luglio 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Scafatese riparte da Errico Altobello

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Nocerina acquista Salvatore De Crescenzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salernitana mette gli occhi su Capomaggio e Achik

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24