La Serie B ritorna protagonista dopo la sosta dovuta alla pausa nazionali e aprirà il sipario questa sera con il match di La Spezia tra la squadra bianconera ed il Brescia, prima di un bellissimo sabato ricco di gare ad alta tensione, con incroci che riguardano in prima persona tutte le squadre.
Serie B di calcio: la 31ª giornata
Ad aprire il turno della 31ª del campionato cadetto è stata Spezia-Brescia, anticipo che vedrà ha inaugurato il rush finale che da qui al termine della stagione vedrà costanti ribaltamenti di fronte. La gara del “Picco” ha immediatamente riservato una sorpresa, con il Brescia in grado di segnare dopo soli quattro minuti e riuscire a portarsi a casa un’importantissima vittoria per 0-1. Da segnalare, nella seconda frazione di gioco, l’espulsione di Cassata dello Spezia.
Potrebbe interessarti anche
I risultati del Sabato di Serie B
La giornata di sabato ha offerto diverse gare che hanno contribuito a delineare ulteriormente la classifica del campionato di Serie B. I match delle 15 sono stati particolarmente significativi per la bagarre salvezza. Il Cosenza, fanalino di coda, ha affrontato i secondi in classifica del Pisa in una partita che si è conclusa con una netta vittoria per i toscani, per 0-3.
Mantova – Sudtirol si sono affrontati in una gara molto tesa, che ha visto i veneti imporsi con un convincente 2-0. Con questo successo, il Mantova ha trovato respiro, mentre il Sudtirol di Castori dovrà continuare a lottare per ritrovare continuità e sicurezza.
È il turno di Frosinone e Sampdoria, due big in difficoltà da inizio stagione e che sono alla ricerca dello sprint vincente per uscire dalle loro situazioni critiche. Il Frosinone dall’arrivo di Bianco in panchina non ha mai perso e, dopo il pari dell’Arechi contro la Salernitana, ha vinto tre partite di fila uscendo dopo mesi dalla zona rossa della graduatoria, ma restante sempre vigile su ciò che accade alle spalle. Nel match contro i blucerchiati hanno confermato il buon momento, vincendo 0-3 e tenendosi lontano dalla zona playout.
Modena-Catanzaro ha chiuso il programma delle gare di sabato, con la gara del “Braglia” che ha vinto 2-1 e ha evitato di essere risucchiato nella parte bassa della classifica. Il Catanzaro, purtroppo, ha dovuto rimandare il suo tentativo di raggiungere il quarto posto. Il posticipo pomeridiano tra Cittadella – Cremonese termina 2-2, mentre il Sassuolo, impegnato nel derby contro la Reggiana , ha dominato con un clamoroso 5-1, facendo un passo importante verso la promozione diretta.
La domenica della B: la Salernitana ospita il Palermo
La domenica di pomeriggio ha avuto in programma due gare ad alta tensione: la Juve Stabia sbanca il “Dino-Manuzzi” di Cesena grazie alle reti di Adorante ed all’autogol Mangraviti. A nulla è servito il gol di bomber Shpendi. Le Vespe volano al sesto posto in classifica, a pari punti con il Catanzaro quinto.
La Carrarese, invece, vince contro il Bari per 2-1, uscendo, almeno per questa giornata, dalla zona rossa. I gol di Torregrossa e Guarino ribaltano la rete del vantaggio del Bari di Simic.
La giornata si è chiusa con la gara dell’ “Arechi” tra Salernitana e Palermo. I rosanero, con i due gol nel primo tempo di Brunori e Pohjanpalo, sono usciti con i tre punti dalla trasferta campana. A nulla è valso il gol di Amatucci nel finale. I granata restano al penultimo posto in classifica a quota trenta punti, mentre i rosanero salgono al settimo posto, in piena zona play-off.