La Serie A di calcio a 5 è alle porte. Con l’avvio della preparazione in vista del campionato, cresce l’attesa per le realtà salernitane, Sporting Sala Consilina e Feldi Eboli, entrambe con ambizioni da protagoniste e una guida tecnica confermata.
Sporting Sala Consilina: fiducia e continuità
Il fischio d’inizio è fissato per il 26 settembre, ma lo Sporting guarda già con attenzione al percorso di avvicinamento. Il precampionato sarà infatti un banco di prova importante, con la prima amichevole in programma il 10 settembre contro il Benevento 5 al Palazzetto di San Rufo.
Mister Felipe Conde resta saldo alla panchina gialloverde e delinea le prospettive per la stagione:
Ti potrebbe interessare:
«Il nostro traguardo è essere competitivi per la Coppa e i playoff. Sono obiettivi difficili, ma credo alla forza di questo gruppo. Le amichevoli, come quella di Campobasso, sono utili per capire il nostro livello, testare quanto preparato e migliorare l’intensità. Anche se si tratta di partite di allenamento, vogliamo sempre competere e lavorare sulla mentalità».
Il debutto dello Sporting in campionato non sarà dei più semplici, con un derby ad alta intensità contro il Napoli. «Partire con una sfida del genere è stimolante. Il Napoli è tra le squadre favorite, ma giocare in casa ci dà motivazioni extra e l’opportunità di coinvolgere i tifosi. Il campionato sarà equilibrato, con alcune squadre che partono avanti come Meta Catania, Eboli e L84, ma tante altre pronte a inserirsi. La chiave sarà la costanza e la forza mentale».
Il mercato a due velocità di Sporting e Feldi
Lo Sporting ha scelto la via della continuità, con pochi innesti mirati per rinforzare un gruppo già compatto. Il laterale mancino Fellipe Mello Rossi, brasiliano classe 1987 proveniente dal Petrarca Padova, il portiere Fabrizio Lepre, classe 2001, che sarà vice di Fiuza, e il pivot italo-brasiliano Italo Aurélio Rossetti, reduce da due ottime stagioni allo SC Braga con 27 reti.
«Sono soddisfatto. Abbiamo mantenuto una buona parte del gruppo e inserito giocatori di esperienza internazionale che si stanno rivelando anche migliori di quanto ci aspettassimo. La società ha lavorato bene, costruendo una rosa giovane ma già matura, con più soluzioni di gioco. Ora sta a noi trasformare il potenziale in prestazioni e risultati, attraverso il lavoro quotidiano».
Scelta differente, ad esempio, da quelle della Feldi Eboli, che a fronte della conferma del nucleo chiave ha optato per una rivoluzione più profonda, con 5 cessioni e 7 nuovi acquisti, segnale della volontà di rimanere stabilmente ai vertici. L’ultimo colpo è il laterale Pelezinho, proveniente dal Napoli Futsal, a completare una campagna acquisti di grande spessore.