mercoledì, Luglio 2, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
No Result
View All Result
SalernoSport24
No Result
View All Result
Home Frontpage

Salernitana-Milan: l’analisi tattica dei rossoneri di Stefano Pioli

by Redazione
3 Gennaio 2023
in Frontpage, Salernitana
0
milan

Stefano Pioli | © Carlo Giacomazza

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo una serie di annate di grandissima difficoltà e incertezze nella gestione societaria il Milan e riuscito a rialzarsi, affidando le rediti del progetto del club nelle mani di Maldini e Massara. La grande intuizione dei due dirigenti e stata senza dubbio quella di ingaggiare l’allenatore parmigiano Stefano Pioli, che al netto del lavoro fatto fino ad oggi non può essere escluso come fautore del rinnovamento del club. Proprio nella giornata di domani allo stadio “Arechi” si terrà Salernitana-Milan. Analizziamo quindi lo stile di gioco dei rossoneri di Stefano Pioli.

Fase di costruzione

Nella fase di costruzione il Milan di Pioli parte con un 4-2-3-1 con i rossoneri che alternano la costruzione dal basso con quella diretta e cambiando la struttura di gioco in base ai movimenti dei giocatori. In fase di costruzione la squadra inizia l’azione con quattro difensori e un centrocampista (Tonali o Bennacer) che si abbassa dentro la linea difensiva e con l’esterno basso (Theo Hernandez) che si accentra ed agisce da centrocampista, compito che viene svolto in alternanza con l’esterno basso opposto (Calabria), mentre l’esterno offensivo si posiziona alle spalle dell’attaccante. Si evidenzia quindi una grande mobilità dei giocatori difensivi che possono ricoprire più posizioni in campo.

A testimoniare il coinvolgimento del pacchetto arretrato è il contributo che viene dato dal portiere Maignan, che proprio nella scorsa stagione ha dimostrando le sue qualità non solo nel mantenere la porta inviolata ma anche palla al piede, vestendosi in più di un occasione da playmaker cercando il giocatore più libero per impostare l’azione. Il francese, che causa infortunio non ci sarà nella trasferta di domani, si è rivelato un elemento cardine riuscendo a sostituire l’eredità lasciata da Donnarumma.


Potrebbe interessarti anche:

  • I convocati di Davide Nicola per Salernitana-Milan
  • Milan-Salernitana è agli sgoccioli: ecco i precedenti tra Nicola e Pioli

Sviluppo di gioco

Superata la prima pressione nello sviluppo di gioco la catena più utilizzata è quella di sinistra. Una costante interessante e l’abbassamento del trequartista (Brahim Diaz) verso la zona di centrocampo, l’esterno sinistro rimane largo e il terzino sfrutta lo spazio lasciato dai due calciatori.

Come già detto tutta la fascia di sinistra si è rivelato un reparto efficace, grazie a due giocatori come Leao e T. Hernandez, che grazie alla loro intelligenza tattica riescono a sovrapporsi e creare azioni decisive nell’out di sinistra: con il portoghese che si abbassa per venire in contro al centrale di sinistra per prendere palla e puntare l’avversario, il numero 19 francese si alza sulla fascia per sfruttare le sue caratteristiche di velocità e corsa per portare su di sé l’uomo.

Un altro giocatore che si è dimostrato decisivo in questo Milan è stato senza dubbio Olivier Giroud. Oltre il suo apporto sulle palle alte il suo gioco spalle alla porta si è rivelato importante per la manovra della squadra, sa proteggere la palla dimostrando un grande spirito di sacrificio lavorando anche per i compagni. Senza contare che nella sua avventura al Milan ha collezionato 57 presenze 23 gol e 9 assist.

Fase di non possesso

I principi di Pioli rimangono invariati le dinamiche dei movimenti cambiano però a seconda delle situazioni o delle strategie di partite. In fase di non possesso il Milan e una squadra che difende in maniera aggressiva attuando un pressing alto. La squadra rossonera crea densità centralmente: l’attaccante e il trequartista si posizionano sulla stessa linea, i centrocampisti seguono le mezz’ali avversarie e gli esterni offensivi seguono i terzini avversari, con l’obiettivo di impedire il giro palla nella zona centrale del campo.

Tags: milanSalernitanaSalernitanaMilanSerie AStefano Pioli
Redazione

Redazione

Next Post
thomas-henry-salernitana

Thomas Henry, contatto con la Salernitana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

arbitro-sacchi

Inter-Salernitana, l’arbitraggio: partita tranquilla, Sacchi attento

3 anni ago
walter-sabatini

Salernitana, la statistica registrata con lo Spezia parla di una squadra in crescita

3 anni ago

Popolari

  • nocerina

    La Nocerina acquista Gabriele Kernezo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salernitana a caccia di rinforzi, proposti tre giovani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio colpo in entrata per la Sarnese

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande festa al Figliolia per i quindici anni del Baronissi Calcio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salernitana, a breve l’ufficialità di Raffaele

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24