lunedì, Luglio 14, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
SalernoSport24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Salernitana

4 maggio 1949 – 4 maggio 2023, la Tragedia di Superga e la fine del Grande Torino

by Luigi Lodato
4 Maggio 2023
in Salernitana
0
tragedia-superga-grande-torino

Striscione commemorativo esposto all'Olimpico di Torino in occasione di Torino-Parma del 3 maggio | ph: sito ufficiale Torino FC

0
CONDIVISIONI
0
VISTE
Share on FacebookShare on Twitter

La Tragedia di Superga tolse all’Italia non solo una squadra di calcio, ma molto di più. Il 4 maggio di 74 anni fa gli eroi del Grande Torino si arresero al fato, nessuno li ha mai però dimenticati.

La Tragedia di Superga

4 maggio 1949 – 4 maggio 2023, quest’oggi sono 74 anni dalla Tragedia di Superga che cambiò, inesorabilmente, il Mondo del Calcio. 74 anni fa, infatti, la squadra del Torino, rinominata Grande per la maestosità che esprimeva nel rettangolo di gioco, dovette arrendersi ad un’avversario imprevedibile: il destino. Di ritorno da una partita d’esibizione a Lisbona, proprio il destino decise di strappare via dal Mondo del Calcio quella squadra di Campioni. Campioni con la “C” maiuscola non solo per quello che riuscivano a dimostrare in campo, ma anche fuori dallo stesso. Era un calcio diverso da quello attuale, un calcio di valori e di sani ideali, dove la voglia di rivalsa dal buio della Seconda Guerra Mondiale veniva perfettamente incarnata nel Grande Torino. Un gruppo di uomini, prima che calciatori, capaci di distogliere l’attenzione del popolo verso un tema leggero come il calcio.

Erano da pochi minuti passate le cinque del pomeriggio quando l’aereo, che trasportava 31 persone, si schiantò sulla collina di Superga. Il pilota credeva di trovarsi ad una quota più elevata quando iniziò le manovre di atterraggio, ma non fu così.  Delle 31 persone a bordo, 27 erano divise tra staff, calciatori e giornalisti, incluso il salernitano Renato Casalbore.

I record ancora ineguagliati

Il Torino di Valentino Mazzola, capitano e papà di un altro grande del nostro calcio, Sandro, riuscì a fare incetta di trofei. Cinque scudetti, una Coppa Italia e record su record che, a distanza di anni, ancora resistono allo scorrere del tempo. Al Grande Torino appartiene ancora il primato di reti realizzate in un solo campionato (125) e la gara vinta con lo scarto maggiore (10-0 all’Alessandria nel 1947). Da non dimenticare, inoltre, il filotto di gare casalinghe consecutive senza sconfitta, ben 88 dal 1943 al 1949. 

Il Grande Torino, inoltre, detiene un primato difficilmente eguagliabile anche in chiave Azzurra; nel 1947, infatti, la Nazionale di Ferruccio Novo scese in campo con ben dieci giocatori su undici provenienti dal Torino, eccezion fatta per il torinese, ma juventino di maglia, Sentimenti IV.

Vinsero tutto ciò che c’era da vincere, escluse le coppe europee e le varie supercoppe nazionali. La UEFA, infatti, nacque nel 1954 e, fino ad allora, le competizioni continentali dovevano ancora debuttare.

In ricordo del Grande Torino

Nel corso degli anni la squadra granata non è mai stata dimenticata. Anno dopo anno iniziative, celebrazioni e commemorazioni tengono vivo il ricordo degli eroi, invincibili in campo ma sfortunati fuori da esso.

Anche la FIFA ha deciso di tenere vivo il ricordo del Grande Torino. Dal 2015, il 4 maggio, infatti, è stata indetta la “Giornata mondiale del giuoco del calcio” proprio per tener vivo il ricordo degli eroi di Superga.

Anche la società granata, ricorda i suoi campioni ed anche quest’anno, più forti del Coronavirus, il presidente Cairo ha reso omaggio al Grande Torino. Al link seguente, inoltre, il programma di celebrazioni in suffragio del Grande Torino dopo la Tragedia Superga.

Tags: calciogrande TorinoTragedia di Superga
Luigi Lodato

Luigi Lodato

Luigi Lodato nasce a Salerno nel 1993. Residente a Roccapiemonte, ridente cittadina dell'Agro, si avvicina al giornalismo ad inizio 2010 sulle onde radio di Radio Blue Star, grazie alla quale ottiene l'iscrizione all'albo dei pubblicisti nel 2012. Fino al 2015 è corrispondente e reporter per la radio e svariate testate giornalistiche dell'Agro. Ritorna a scrivere nel 2017 sul sito tematico Granatissimi e, dal 2018, entra nella famiglia di SalernoSport24 come redattore per divenire, in seguito, caporedattore e responsabile alle interviste. Qualche citazione, tanta imparzialità ed un pizzico d'ironia per invogliare alla lettura, buon viaggio sul nostro giornale!

Correlati Articoli

marco-tumminello

La Salernitana potrebbe presto chiudere per un attaccante: i dettagli

by Giuseppe Mautone
14 Luglio 2025
0

Ore di fermento sul mercato in casa Salernitana . Il club granata, dopo le recenti uscite, punta a chiudere a...

salernitana-giuseppe-raffaele

Salernitana in ritiro: gli errori da evitare di Rivisondoli

by Giuseppe D'Andrea
14 Luglio 2025
0

La nuova Salernitana di Faggiano e Raffaele ha cominciato il suo ritiro a Cascia per la stagione 2025-2026 che, a...

serie-c

Sky rilascia le prime date della Serie C: la composizione dei gironi, ed i sorteggi di campionato e Coppa Italia

by Giuseppe D'Andrea
14 Luglio 2025
0

La nuova stagione di Serie C è alle porte e l'attesa per la composizione dei nuovi giorni e del calendario...

stefano-colantuono

Colantuono: “Fusco ha testa d’atleta e doti da attaccante”

by Lino Grimaldi Avino
14 Luglio 2025
0

Dopo sei anni è finita la sua storia (per ora) alla Salernitana, Stefano Colantuono non può che sentire quindi Salerno...

fiorillo-salernitana

Fiorillo verso la Carrarese: il portiere torna in terra Toscana

by Giuseppe D'Andrea
14 Luglio 2025
0

La Salernitana sta preparando la prossima stagione calcistica al meglio e, dopo l'ufficialità di diversi calciatori, pronti a partire anche...

salernitana-ritiro

L’elenco dei convocati granata per il ritiro di Cascia

by Valentino Chiacchiaro
14 Luglio 2025
0

Come di consueto, la Salernitana svolgerà la propria pre-season in ritiro. Quest'anno, per la prima volta, i granata si recheranno...

Articolo successivo
coulibaly

Le scelte tattiche di Paulo Sousa in Salernitana-Fiorentina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

I convocati di Castori per Vicenza

5 anni ago
salernitana

Saluta anche l’ultimo superstite della campagna acquisti di Morgan De Sanctis

10 mesi ago

Popolari

  • marco-tumminello

    La Salernitana potrebbe presto chiudere per un attaccante: i dettagli

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Leandro Araujo è il nuovo allenatore della PDO Salerno

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Sky rilascia le prime date della Serie C: la composizione dei gironi, ed i sorteggi di campionato e Coppa Italia

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • Salernitana in ritiro: gli errori da evitare di Rivisondoli

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0
  • La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 14 luglio 2025

    0 Condividi
    Condividi 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24