giovedì, Luglio 3, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
No Result
View All Result
SalernoSport24
No Result
View All Result
Home Sport CICLISMO

Albanese ancora 4° a Lago Laceno

by Carmine Marino
9 Maggio 2023
in CICLISMO, Sport
0
vincenzo-albanese

Il corridore professionista Vincenzo Albanese | © Eolo-Kometa

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Giro d’Italia ha raggiunto la Campania per la prima di quattro giornate in rosa: dopo il 4° posto di Melfi, occhi ancora puntati su Vincenzo Albanese.

Vincenzo Albanese lotta anche a Lago Laceno

L’aria di casa fa bene a Vincenzo Albanese, che ha sfiorato il podio anche nella 4ª tappa del Giro d’Italia (Venosa-Lago Laceno, 175 km).

La fuga ottiene il via libera dalla maglia rosa Remco Evenepoel dopo 80 km di battaglia: l’ispiratore è proprio il 26enne della Valle del Sele. Con lui si muovono anche i francesi Warren Barguil (Arkéa-Samsic) e Aurelien Paret-Peintre (AG2R Citroën), la coppia della Trek-Segafredo formata dal lettone Toms Skujins e dall’etiope Amanuel Ghebreigzaghbier e il connazionale Nicola Conci (Alpecin) e il norvegese Andreas Leknessund (DSM).

I sette attaccanti – a cui il gruppo concede un vantaggio massimo di poco superiore ai 5’30” – si presentano compatti ai piedi dell’ultima salita di giornata, il Colle Molella, posizionato a poco più di 3 km dal traguardo. In maniera perlomeno sorprendente, Barguil (2 vittorie in carriera al Tour de France) è il primo a staccarsi. Conci prova ad anticipare i rivali nella prima parte della salita, Skujins prova a fare altrettanto: respinti entrambi.

L’accelerazione che sgrana il gruppo di testa si concretizza all’inizio del tratto più impegnativo, le cui pendenze superano il 10%: Leknessund mette alla frusta prima Ghebreigzaghbier, poi Paret-Peintre. Alle loro spalle, Albanese procede a passo regolare, senza tuttavia trovare la cadenza giusta per riagganciare i candidati al successo di tappa.

Leknessund e Paret-Peintre passano assieme in cima con più di mezzo minuto su Albanese, Ghebreigzaghbier e Skujins: affare a due per la vittoria. Volata senza storia: dopo aver spinto al massimo per conquistare la maglia rosa, il norvegese della DSM si sfila ai 150 metri, lasciando al corridore francese la meritata gloria sul Laceno. Il capitano della Eolo-Kometa si gioca il podio con Skujins, ma l’ex campione lettone lo beffa al fotofinish.

Evenepoel – giunto sul traguardo con 2’01” di ritardo – cede le insegne del primato a Leknessund, cui concede in tutto 28″. 3° Paret-Peintre a 30″.


Potrebbe interessarti anche:

  • Le pagelle dei granata
  • La conferenza stampa di Italiano

“Ho provato a gestirmi contro avversari più forti di me in salita”

A fine tappa, Albanese è stato intervistato da Rai Sport:

«È stata dura portare via la fuga. Sapevo che per me sarebbe stata un po’ dura nel finale con questi avversari, anche se ho provato a gestirmi […]. Questi giorni sono molto belli per me: fino a venerdì correrò sulle strade di casa e accanto a me avrò le persone che mi vogliono bene».

Tags: Aurelien Paret-PeintreGiro d'ItaliaLago LacenoVincenzo Albanese
Carmine Marino

Carmine Marino

Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.

Next Post
salernitana

Atalanta, stagione finita per Palomino. Hojlund e Lookman in forse

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

ettore-lambiase-tvoggi

È morto Ettore Lambiase, editore di TvOggi

3 anni ago

Pro Vercelli-Salernitana: Fusco si difende sui social

8 anni ago

Popolari

  • tiago-casasola

    La Salernitana è pronta a riaccogliere Tiago Casasola: le ultime e i dettagli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salernitana torna in sala stampa per Raffaele

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 3 luglio 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Scafatese riparte da Errico Altobello

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Nocerina acquista Salvatore De Crescenzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24