giovedì, Luglio 3, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
No Result
View All Result
SalernoSport24
No Result
View All Result
Home Sport ATLETICA

Parigi 2024 alle porte: i salernitani in gara (prima parte)

by Carmine Marino
22 Luglio 2024
in ATLETICA, CANOTTAGGIO, CICLISMO, Frontpage, Sport
0
atleti-salernitani-parigi

Vincenzo Abbagnale, Elisa Balsamo (adagiata alla spalla di Vittoria Guazzini) e Dariya Derkach | © Federazione italiana canottaggio/Bettini/Grana-FIDAL

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il conto alla rovescia è quasi finito: venerdì sera la cerimonia inaugurale dei Giochi della XXXIII Olimpiade. L’approfondimento di SalernoSport24 sugli atleti salernitani in gara a Parigi.

Gli atleti salernitani a Parigi 2024

La giostra dei sogni sta per mettersi in moto: da sabato 27 luglio a domenica 11 agosto i Giochi olimpici di Parigi, a cui parteciperanno 7 atleti salernitani. A ciascuno di essi dedicheremo una breve ma esaustiva scheda di presentazione, in cui analizzeremo non solo il percorso di avvicinamento all’Olimpiade, ma anche le loro ambizioni e le loro chances di medaglia su una scala da * a ***** stellette.

Inauguriamo la nostra rassegna con Vincenzo Abbagnale, Elisa Balsamo e Dariya Derkach.


Potrebbe interessarti anche:

  • Salernitana battuta in amichevole
  • La campagna abbonamenti alle porte

Vincenzo ABBAGNALE (Scafati, 1993, canottaggio) – Il figlio del leggendario Giuseppe – oro olimpico a Seoul 1988 nel «due con» con il fratello Carmine – disputerà la sua seconda Olimpiade dopo l’estemporanea partecipazione a Tokyo, quando sostituì Marco Di Costanzo sul «due senza». In fondo a un triennio piuttosto avaro di risultati – con la sola eccezione del bronzo europeo a Monaco di Baviera nell’otto – Abbagnale ha conquistato in extremis un’insperata qualificazione con l’ammiraglia azzurra.

Sull’onda di questo risultato, l’equipaggio italiano (formato da Matteo Della Valle, Gennaro Di Mauro, Jacopo Frigerio, Emanuele Gaetani Liseo, Salvatore Monfrecola, Leonardo Pietra Caprina e Davide Verità e dal timoniere Alessandra Faella) potrebbe essere la sorpresa in una gara che avrà per favorite la Gran Bretagna e, in seconda battuta, l’Australia. Se l’Italia riuscirà a doppiare lo scoglio della qualificazione, Germania e Romania potrebbero essere le antagoniste per il podio.

Il calendario di Abbagnale:

  • 29/7 (ore 11.40), otto (batteria di qualificazione)
  • 1/8 (ore 10.20), otto, ripescaggi
  • 3/8 (ore 11.10), otto, eventuale finale.

Chances di medaglia: **½

Il profilo di Balsamo

Elisa BALSAMO (Cuneo, 1998, ciclismo su strada e su pista) – La 26enne di origini cilentane – il ramo paterno della sua famiglia è originario di Piano Vetrale, la frazione di Orria celebre per i suoi murales – torna sulla ribalta olimpica dopo la poco fortunata trasferta in Estremo Oriente, che si concluse con una rovinosa caduta nella madison. A tre anni di distanza, Balsamo si è guadagnata lo status di campionessa a tutto tondo: non solo la maglia iridata conquistata a Leuven 2021, ma anche i tanti successi nelle classiche di un giorno e nelle corse a tappe, senza dimenticare gli allori europei e mondiali nell’inseguimento a squadre e nell’americana.

Tutto quello che serve per assegnarle un ruolo da protagonista assoluta nella spedizione azzurra. Tuttavia, il grave incidente alla Vuelta a Burgos di metà maggio ha rallentato la sua preparazione per i Giochi, costringendola anche ad abbandonare anzitempo il Giro d’Italia femminile, in cui aveva peraltro raccolto soltanto un 3° posto in volata. In ogni caso, sarebbe ingeneroso ridimensionare le sue ambizioni in vista del doppio impegno sulle strade della capitale francese e sulla pista di Saint-Quentin-en-Yvelines: se la prova in linea del 4 agosto potrebbe prestarsi a qualsiasi soluzione – compreso uno sprint ristretto con la belga Lotte Kopecky e l’olandese Lorena Wiebes in cima ai pronostici – l’azzurra può legittimamente puntare a una medaglia di peso sia nell’inseguimento a squadre (a cui parteciperà con le compagne di squadra Chiara Consonni, Martina Fidanza, Vittoria Guazzini e Letizia Paternoster), sia nella madison, in cordata con Guazzini.

La concorrenza, però, sarà particolarmente agguerrita sia tra i quartetti (Australia, Gran Bretagna e Nuova Zelanda in prima fila), sia nell’americana, in cui promettono battaglia anche il Belgio, la Danimarca e la Polonia.

Domenica 4 agosto la prova in linea

Il calendario di Balsamo:

  • 4/8 (ore 14.00), prova in linea femminile
  • 6/8 (ore 17.30), inseguimento a squadre (qualificazioni)
  • 7/8 (ore 13.52), inseguimento a squadre (1° turno)
  • 7/8 (ore 18.57), inseguimento a squadre (eventuale finale);
  • 9/8 (ore 18.09), madison

Chances di medaglia: **** (prova su strada); ***** (inseguimento a squadre); ***½ (madison).

Il profilo di Derkach

Dariya DERKACH (Vinnitsa, Ucraina, 1993, atletica) – La 31enne dell’Aeronautica Militare – cresciuta con la famiglia a Pagani – collezionerà la sua terza presenza ai Giochi olimpici dopo le eliminazioni precoci a Rio de Janeiro e Tokyo. Conclusa in maniera convincente la carriera giovanile, la triplista di origini ucraine ha faticato a esprimersi ad alti livelli fino alla passata stagione, in cui ha conquistato la prima medaglia internazionale da senior (argento agli Europei indoor di Istanbul) per poi raggiungere la finale ai Mondiali di Budapest. Infine, il suo nuovo primato personale (14.52 m) nell’ultima tappa della Diamond League a Eugene (Stati Uniti). La tanto auspicata consacrazione dell’allieva di Alessandro Nocera è stata però vanificata da un inverno piuttosto tormentato: dopo una fugace apparizione nel salto in lungo agli Assoluti di Ancona, Derkach ha saltato i Mondiali di Glasgow, ripresentandosi in pedana al meeting di Savona di inizio maggio.

Le difficoltà incontrate in fase di preparazione hanno perciò compromesso anche la sua partecipazione agli Europei di Roma, in cui è rimasta a debita distanza dal podio. Il tricolore vinto a La Spezia ha senz’altro risollevato il morale dell’aviere di stanza a Formia, ma non ha fugato tutte le perplessità sul suo stato di forma. Cosa aspettarsi, dunque, dalla trasferta nell’esagono? Raggiungere la finale a 12 sarebbe già una grande soddisfazione. Un risultato da medaglia – nonostante l’assenza della campionessa uscente e primatista del mondo, la colombiana Yulimar Rojas – appare fuori portata: le principali candidate al titolo (la cubana Leyanis Perez, la dominicense Thea Lafond e la giamaicana Shaneika Ricketts) potranno tranquillamente avvicinare i 15 metri.

Il calendario di Derkach:

  • 2/8 (ore 18.15), salto triplo, (qualificazione)
  • 3/8 (ore 20.20), salto triplo, eventuale finale

Chances di medaglia: *½

(1-continua)

Tags: Dariya DerkachElisa BalsamoParigi 2024Vincenzo Abbagnale
Carmine Marino

Carmine Marino

Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.

Next Post
cavese

La Cavese chiude per Citarella: trovata l'intesa per l'arrivo dell'ex Nocerina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

Europa League: i risultati di ieri

7 anni ago

Mariani: “Abbiamo tempo per migliorare”

7 anni ago

Popolari

  • scafatese

    La Scafatese riparte da Errico Altobello

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Nocerina acquista Salvatore De Crescenzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salernitana mette gli occhi su Capomaggio e Achik

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Tris di ufficialità per la Paganese

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Cavese riparte da Rivisondoli per preparare la nuova Serie C

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24