giovedì, Luglio 3, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
No Result
View All Result
SalernoSport24
No Result
View All Result
Home Sport BASKET

Salerno Basket torna a vincere un trofeo dopo 5 anni!

by Carmine Marino
17 Marzo 2023
in BASKET, Sport
0
salerno-basket-coppa-campania-2023

Il roster della Nasce Un Sorriso vincitrice della Coppa Campania | ph: Salerno Basket '92

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il PalaTricalle di Ariano Irpino ha ospitato la Final Four di Coppa Campania di basket femminile: in corsa per il trofeo regionale anche la Nasce Un Sorriso Salerno.

Salerno Basket vince la Coppa Campania di basket

Un trofeo e un’impresa da ricordare per sempre: la Nasce Un Sorriso Salerno ha vinto la Coppa Campania di basket femminile al termine di un’entusiasmante finale con le padrone di casa della Ferraro Group Ariano Irpino, raggiunta e superata a poche curve dal traguardo dopo aver avuto anche 20 punti di vantaggio all’inizio della terza ripresa.

68-64 per il quintetto allenato da Aldo Russo, che torna a vincere il trofeo regionale a cinque anni dalla prima volta. Prima di allora, la Salerno Basket ’92 aveva conquistato anche una Coppa Italia di Serie B nell’ormai remoto 2011.

Prima di rivivere la sfida di giovedì, occorre fare un passo indietro per raccontare ciò che era accaduto nella semifinale con il New CAP Marigliano. Il match con le napoletane è vissuta sul filo dell’equilibrio soltanto nel primo quarto: seppure avanti nel punteggio grazie al buon impatto di Carosio e De Mitri, le salernitane sono state a lungo insidiate dal quintetto di coach Caruso, complice il 3/3 dall’arco dell’ucraina Suhak.

Il 17-14 maturato alla fine del primo quarto impone un netto cambio di passo. Detto, fatto: prima la zona, poi la difesa individuale tagliano i viveri alle napoletane, che sono perciò costrette a giocare perlopiù in isolamento, cavandone appena due canestri in 10′. Di contro, le salernitane alzano poco a poco il ritmo del loro gioco con una circolazione di palla che vanifica gli sforzi della difesa di Marigliano.

A tutto questo, poi, si aggiunge la prestazione impeccabile di Scala, sempre più punto fermo nelle rotazioni del coach napoletano: la pivot granata colleziona punti e rimbalzi, mettendosi a disposizione delle compagne con i suoi blocchi sul perimetro. Dalle mani di Lucchesini e Valerio passano i canestri che avvicinano Salerno alla finale: 35-18 all’intervallo lungo.

La seconda metà della partita si trasforma così in un monologo delle salernitane che – con l’eccezione di un fisiologico calo di concentrazione nel finale della terza ripresa – scappano via senza più voltarsi indietro, ritoccando di possesso in possesso il massimo vantaggio fino al +51 sancito dal tabellone a fine gara.

L’ultimo brivido arriva a 1’30” dal termine, quando Valerio si procura una fastidiosa distorsione alla caviglia destra. Sembra che la giocatrice altoatesina non possa onorare l’ultimo atto della manifestazione. E invece…


Potrebbe interessarti anche:

  • Le decisioni del giudice sportivo
  • Il TAR dà ragione alla Juventus

Dal -20 alla Coppa: inferno e paradiso nella stessa sera

Nonostante l’infortunio, Valerio parte in quintetto nella sfida contro la Ferraro Group padrona di casa che, nella seconda semifinale, ha battuto per 75-61 la Immensive Sant’Antimo.

Moretti contro tutte nei primi 6′ di gioco: l’ex Dike Napoli è una tempesta che si abbatte sulle granata, mettendo a segno un lunare 4/4 dalla grande distanza, cui aggiunge un canestro in transizione e un arresto e tiro. 16 punti come un macigno per Salerno, che si inserisce nel monologo di Moretti con una tripla di Lucchesini e un piazzato di Orchi.

Neppure una zona di emergenza consente alle ragazze del capoluogo di rompere per davvero il ghiaccio: Ariano manda le avversarie all’angolo con un altro, durissimo uno-due dalla grande distanza per mano di Ferraretti e dell’ultima arrivata Visone. 24-7 al primo stop.

Lo scenario non cambia neppure quando Russo decide di sacrificare Scala sotto i tabelloni, puntando sulla versatilità di Jamal Eddine: la Ferraro Group è implacabile e – forte di percentuali a dir poco invidiabili – ritocca il suo già corposo vantaggio con Visone e Puzio, portandosi sul 31-13. Qualcosa si muove con il debutto di Orchi, ma non abbastanza da minacciare il solido predominio delle avellinesi sul parquet: 37-22 a metà gara.

Al rientro in pista, Ariano ha il motore ancora caldo – e si vede: Visone lascia il testimone a Moretti che, con un altro tiro da 3, proietta le padrone di casa sul +20 (42-22). Nel momento peggiore della serata, la specialista di lusso Orchi getta un sasso nell’acqua stagnante in cui giacciono le sue compagne: la guardia laziale ispira qualcosa in più di un semplice tentativo di rimonta, a cui partecipano anche Scala e Lucchesini.

Lo 0-14 che ne scaturisce mette in allerta il quintetto di coach Bellizzi che, tuttavia, riesce a varcare la soglia della doppia cifra di margine con Visone e Guilavogui prima che Valerio (a segno dall’arco) e Carosio (dalla linea dei liberi) inchiodino il tabellone sul 51-44.

La rincorsa delle granata sembra esaurirsi dopo la freccia da 3 punti della francese Guilavogui per il +8 Ferraro Group (54-46), ma il capitano – con la complicità di Lucchesini – riapre ufficialmente i giochi: 54-51. La presenza sotto i tabelloni di Scala costringe le avellinesi a giocare quasi esclusivamente sul perimetro: alla maniera di Mr. Wolf, Moretti risolve (per il momento) il problema con un altro bolide da 3. 57-51.

Di qui in avanti, però, è caccia grossa alla lepre: De Mitri punisce in accelerazione, Valerio e Carosio duettano con i piedi dietro l’arco e fissano una pressoché insperata parità a quota 59. Finale incertissimo come nella recente sfida di campionato: Ariano mette ancora la testa avanti con il 2/2 di Guilavogui e un gioco da 3 punti firmato Moretti, ma Salerno resta in corsa con un tiro piazzato di Lucchesini e il 2/2 di Valerio. 64-63.

Gli ultimi 60″ sono semplicemente esaltanti: Orchi accelera sul primo passo, va a canestro e subisce fallo, sorpasso sul 64-66. La difesa ospite si supera sul possesso successivo, lasciando le avversarie con il proverbiale cerino in mano, prima che Valerio sorprenda la difesa sulla linea di fondo, mettendo a segno il +4. Le ultime preghiere di Ariano cadono nel vuoto: la notte del PalaTricalle è granata.

Tags: Coppa CampaniaFerraro Group Ariano IrpinoNasce Un Sorriso SalernoNew CAP Marigliano
Carmine Marino

Carmine Marino

Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.

Next Post
calciomercato

I convocati dell'U21 di Nicolato, gli azzurrini contro Serbia e Ucraina: presenti Lovato e Pirola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

Padova-Salernitana: è andata così

6 anni ago
stadio Rigamonti Brescia

Blackout a Brescia, la capolista Salernitana cade al Rigamonti

5 anni ago

Popolari

  • rassegna-stampa-salerno

    La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 3 luglio 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Scafatese riparte da Errico Altobello

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Nocerina acquista Salvatore De Crescenzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salernitana mette gli occhi su Capomaggio e Achik

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Tris di ufficialità per la Paganese

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24