giovedì, Luglio 3, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
No Result
View All Result
SalernoSport24
No Result
View All Result
Home Sport CANOTTAGGIO

Giochi paralimpici, la vietrese Carolina Foresti 6ª nel quattro con

by Carmine Marino
6 Settembre 2024
in CANOTTAGGIO, Frontpage, Sport
0
carolina-foresti

Carolina Foresti | © Reale Yacht Club Canottieri Savoia

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il bacino di Vaires sur Marne ha ospitato nell’ultima fine settimana le gare di pararowing dei Giochi paralimpici di Parigi. In gara anche la salernitana Carolina Foresti.

Carolina Foresti chiude una buona Paralimpiade

La medaglia non è arrivata, ma il giudizio sulla spedizione paralimpica di Carolina Foresti non può che essere positivo.

La 24enne tesserata per il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, uno dei più prestigiosi circoli remieri e velistici di Napoli, ha infatti centrato la finale A del «quattro con» PR3 misto, riservato agli atleti amputati e con una lieve disabilità visiva e/o motoria.


Potrebbe interessarti anche:

  • La prevendita di Salernitana-Pisa
  • Le medie voto degli allenatori

In cordata con Tommaso Schettino, Greta Elizabeth Muti e Marko Frank (timoniere Enrico D’Aniello), l’armo azzurro ha debuttato nella prima regata di qualificazione, cui hanno partecipato anche gli equipaggi di Cina, Germania, Gran Bretagna e Spagna. In testa dopo il primo quarto di gara, l’Italia ha subito la netta reazione dei britannici – che hanno poi vinto la gara con il nuovo record paralimpico – e dei tedeschi, che ha scavalcato gli azzurri poco dopo il passaggio ai 1000 metri.

Il 3° posto in batteria ha obbligato Foresti e compagni a passare per i ripescaggi, disputati sabato 31 agosto. Italia in acqua con australiani, brasiliani, cinesi, coreani e spagnoli. Partenza convincente del «quattro con» tricolore, che ingaggia un bel punta a punta con l’Australia. In vista degli ultimi 500 metri, l’imbarcazione oceanica aumenta il numero di colpi, involandosi così verso la finale. Dal canto loro, gli italiani vanificano il ritorno della Cina e si assicurano l’ultimo biglietto disponibile per la finale di domenica 1° settembre.

L’ultimo atto dei Giochi paralimpici concede ben pochi scampoli di gloria a Foresti-Schettino-Muti-Frank-D’Aniello, costretti a rincorrere fin dai primi colpi di remo. Il testa a testa tra Gran Bretagna e USA dura non più di 500 metri: il quartetto d’Oltremanica allunga con decisione, involandosi verso la medaglia d’oro davanti agli americani. Sfida serratissima per l’ultimo gradino del podio: la Francia conserva ancora un buon vantaggio sulla Germania ai 250 metri, ma l’armo tedesco reagisce di prepotenza e sembra poter affiancare i padroni di casa, che riescono tuttavia a salvare il bronzo per 6 centesimi. Nonostante un buon finale, l’Italia chiude al 6° posto alle spalle degli aussies.

Una stagione di grandi soddisfazioni

L’ex tennista di Vietri sul Mare – che ha scoperto il pararowing dopo due incidenti in moto che le hanno fatto perdere la vista da un occhio e la flessibilità della caviglia – chiude il suo 2024 a testa altissima: non solo la partecipazione ai Giochi paralimpici grazie alla vittoria della regata di qualificazione di Lucerna (Svizzera), ma anche una preziosa medaglia di bronzo agli Europei di Szeged, in Ungheria. Una buona base di partenza per preparare il prossimo quadriennio paralimpico, che culminerà con i Giochi di Los Angeles 2028, senza dimenticare gli eventi internazionali di canottaggio indoor, che le hanno già regalato il titolo mondiale dei 500 metri PR3.

Tags: Carolina ForestiGiochi paralimpiciPararowingParigi 2024
Carmine Marino

Carmine Marino

Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.

Next Post
rassegna-stampa-salerno

La Rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 6 settembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

salernitana-tifosi

Salernitana in campo con… la carica dei 400

3 anni ago

Lo Sport che vedremo in tv oggi, mercoledì 14 agosto

6 anni ago

Popolari

  • rassegna-stampa-salerno

    La rassegna stampa di oggi sullo sport salernitano, 3 luglio 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Scafatese riparte da Errico Altobello

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Nocerina acquista Salvatore De Crescenzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salernitana mette gli occhi su Capomaggio e Achik

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Tris di ufficialità per la Paganese

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24