giovedì, Luglio 3, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
No Result
View All Result
SalernoSport24
No Result
View All Result
Home Calcio

COVID-19: cosa è cambiato nel mondo del calcio dopo un anno dalla scoperta del virus?

by Ugo D'Amico
25 Febbraio 2021
in Calcio
0
covid-19-serie-c-d

ph: web

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Focus sulla situazione COVID-19 che da un anno a questa parte ha sconvolto il nostro modo di vivere e il mondo del calcio.

COVID-19: cosa è cambiato?

La sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus-2 (SARS-CoV-2) è il nome dato al nuovo coronavirus del 2019. COVID-19 è il nome dato alla malattia associata al virus.

SARS-CoV-2 è un nuovo ceppo di coronavirus che non è stato precedentemente identificato nell’uomo.

Il COVID-19 oltre a cambiare il nostro modo di vivere ha cambiato completamente il mondo del calcio.

Il primo campanello d’allarme arrivò il 22 febbraio quando vennero rinviate le prime gare in Italia. La prima gara rinviata in assoluto fu Piacenza–Sambenedettese.

Il 10 marzo, invece, i campionati sono stati bloccati per via del imminente lockdown che avrebbe colpito l’Italia. Campionati ripresi poi nel mese di giugno solo per la Serie A e la Serie B, ripresa in parte la Serie C con i soli spareggi promozione e retrocessione.

Oggigiorno la situazione non è cambiata molto. Ad un anno dalla prima gara sospesa gli stadi sono ancora chiusi al pubblico, condizione che penalizza molto le squadre che giocano in casa, ma che penalizza anche le società poiché mancano gli incassi che si ottenevano prima della pandemia.

Situazioni protocolli e tamponi

Sono aumentati anche i costi di gestione per le squadre anche per via della situazione legata ai  tamponi, obbligatori per poter scendere in campo.

Per quanto riguarda la presenza di positivi in squadra, la Lega Calcio ha ideato un apposito protocollo, infatti, la squadra che ha dei positivi presenti in squadra ha il dovere di scendere in campo fin quando ha la possibilità di schierare 13 calciatori in distinta tra cui un portiere.

Protocollo che non si è sempre seguito alla lettera poiché ci sono state varie eccezioni. Basti pensare alla gara tra Salernitana e Reggiana, gara vinta dai granata perché la Reggiana aveva esaurito già il cosiddetto jolly o al caso Juventus-Napoli rinviata per via di due positivi all’interno del gruppo squadra partenopeo, situazione poi gestita dall’ASL locale. Oppure i casi di Casertana e Palermo costrette a scendere in campo con 8 e 11 calciatori in campo.

La situazione COVID in Serie C e in Serie D per le salernitane

Il campionato di Serie D è stato fermo per circa un mese. La causa di questo stop è dovuta ai troppi positivi presenti nelle squadre e ai ingerenti costi di gestione dovuti ai tamponi.

Il protocollo è stato modificato nel mese di dicembre. I tamponi per la quarta serie vengono effettuati 72-48 ore prima dell’inizio della gara. Se sono presenti tre positivi nel club squadra può essere richiesto il rinvio.

Anche la Nocerina ha subito in prima persona la situazione contagi. La squadra di mister Cavallaro è stata costretta a stare ai box per un mese circa visti i numerosi contagi  (15) che si sono avuti nel gruppo squadra nel mese d’ottobre. Problema che ha subito anche la Gelbison che ha avuto ben 16 contagi, situazione che ha tenuto anch’essa ferma ai box.

In Serie C la situazione non è delle più rosee. Il COVID-19 ha colpito anche la Paganese che in un sol colpo ha perso 7 componenti per la gara contro il Teramo di qualche mese fa. Attualmente il COVID-19 ha colpito la Cavese che al momento ha 23 contagiati tra squadra e staff tecnico. La situazione che ha colpito i metelliani è alquanto grottesca, poiché i metelliani “rischiano” di dover disputare la gara con la Ternana di mercoledì prossimo, avversità che come detto in precedenza è accaduta alla Casertana che nel match contro la Viterbese è stata costretta a giocare la gara con 8 calciatori, tre dei quali sono risultati positivi poche ore dopo.

Tags: CaveseCOVID-19GelbisonNocerinaPaganese
Ugo D'Amico

Ugo D'Amico

Classe 1996, giornalista pubblicista dal 2022 e prossimo alla laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Nato praticamente con una palla tra i piedi, ma vista la scarsa qualità il sogno ora è di raccontare le mille emozioni che regala quel magico prato verde. Sono cresciuto seguendo le gesta di: Del Piero, Buffon, Ronaldo, Messi e tanti altri. Appassionato di calcio locale, passione che permette di capire a 360° le innumerevoli sfaccettature che sono presenti in questo fantastico mondo.

Next Post
virtus-arechi-salerno

Virtus Arechi Salerno respinge le dimissioni di Adolfo Parrillo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

FIGC, termini e regolamento domande ripescaggio in Serie B

6 anni ago
serie-d-girone-g

Serie D girone G, la Sarnese blocca la capolista, sconfitte Paganese e Gelbison

8 mesi ago

Popolari

  • gianluca-esposito

    Gianluca Esposito: “Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salernitana mette a segno i primi tre colpi di mercato: le ultime

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Marco Valentini: “Lo stop dei play-out ci ha penalizzati”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salernitana è pronta a riaccogliere Tiago Casasola: le ultime e i dettagli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salernitana torna in sala stampa per Raffaele

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24