giovedì, Luglio 3, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
No Result
View All Result
SalernoSport24
No Result
View All Result
Home Esclusive

Davide Polito: “Il nostro lavoro va avanti perché la morte non aspetta”

by Lino Grimaldi Avino
22 Novembre 2019
in Esclusive
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Intervista a Davide Polito, presidente della fondazione “Fioravante Polito”, sempre molto attiva nel campo della prevenzione e della salute degli atleti, professionisti e non. Fondazione che, nella gara di domani al “Menti” di Castellammare di Stabia, riceverà l’ennesimo riconoscimento per il lavoro svolto.

Davide Polito, il promotore del passaporto ematico

Ancora un riconoscimento per Davide Polito e la sua fondazione, da anni molto attiva per rendere obbligatorio il passaporto ematico a tutti gli atleti che praticano attività sportiva agonistica e non. Una formula già attiva in diverse scuole calcio della regione, che consente di individuare eventuali patologie ematiche ed anomalie cardiache degli atleti già in tenera età. Un’opera di prevenzione, che permetterebbe di evitare ulteriori tragedie legate all’attività sportiva. Fondazione che, tra l’altro, è stata promotrice della Biblioteca del calcio, del Museo e del Premio, intitolati ad Andrea Fortunato, compianto ex calciatore della Juventus. A Santa Maria di Castellabate, infatti, è possibile visitare il Museo che rappresenta un raro esempio di centro di documentazione storica sul gioco del calcio in Italia, e che ha ricevuto le visite di diverse autorità nazionali, sia sportive che istituzionali.

In occasione della gara tra Juve Stabia e Salernitana, le due squadre scenderanno in campo con una maglia della suddetta fondazione. I capitani, invece, indosseranno una fascia speciale che rappresenta i volti di Andrea Fortunato, Piermario Morosini e Flavio Falzetti, tre atleti prematuramente scomparsi. Ecco il contenuto dell’intervista al presidente Davide Polito:

Domani, in occasione di Juve Stabia-Salernitana, la fondazione Fioravante Polito riceverà l’ennesimo riconoscimento del lavoro svolto dal 2006 ad oggi. Si tratta certamente di un’enorme soddisfazione…

«Sono molto contento che i calciatori indosseranno una maglietta a sostegno del passaporto ematico. Per me si tratterà di un’occasione speciale anche per ricordare mio fratello Fiorello, scomparso poco tempo fa a 47 anni. Ringrazio tutti i componenti di entrambe le compagini».

Una fondazione nata con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo l’importanza dei controlli medici ed ematici continuati per gli atleti. Fin qui, quali sono i risultati raggiunti?

«I risultati raggiunti fino a questo momento sono straordinari, nonostante il Governo non abbia risposto alle nostre proposte di legge concernenti l’obbligatorietà del passaporto ematico. Il nostro lavoro va avanti con le scuole calcio della regione. Ad esempio, il centro diagnostico “Ventre” di Salerno, propone il passaporto ematico a tanti bambini, eseguendo tutte le analisi del caso. L’ultima scuola calcio ad aver aderito è la “Santos Smedile” del quartiere Vomero di Napoli. Siamo obbligati ad andare avanti perchè, purtroppo, la morte non aspetta».

Domani saranno ricordati Andrea Fortunato, Piermario Morosini e Flavio Falzetti, tre ex calciatori legati tra loro da uno sfortunato destino. Secondo lei, il rischio per gli atleti è ancora presente, oppure è stato limitato?

«Purtroppo, nella vita, siamo tutti a rischio. Intanto però, per prevenire tragedie sui campi di gioco, bisognerebbe rivedere il protocollo delle visite mediche effettuate sui bambini che si approcciano alle attività sportive. Oggi vengono fatte soltanto una semplice spirometria, un elettrocardiogramma e una prova da sforzo su due scalini, dopodiché viene immediatamente rilasciato il certificato di idoneità sportiva, senza analizzare in modo approfondito. Inoltre, ci sono dei medici sportivi che si recano presso alcune sedi delle squadre dilettantistiche e giovanili con un camper, dove eseguono visite mediche di pochi minuti. Tutto ciò è inammissibile e va assolutamente cambiato. Ancora oggi, purtroppo, ci sono dei bambini colpiti da malesseri gravi durante l’attività sportiva. Queste cose non devono più accadere, perché lo sport è vita».

Tags: Davide PolitoIntervista
Lino Grimaldi Avino

Lino Grimaldi Avino

Lino Grimaldi Avino, giornalista, editore e scrittore. Ha lavorato presso Le Cronache, TuttoSalernitana, Granatissimi e SalernoinWeb ed è direttore di SalernoSport24. Alla radio ha lavorato presso Radio Alfa e RCS75 e attualmente è corrispondete di Radio Punto Nuovo per lo Sport salernitano. Ha pubblicato due libri: Angusti Corridoi (2012) con la casa editrice Ripostes, e La vita allo specchio - Introspettiva (2020) con la Saggese Editori, con prefazione dello scrittore Amleto de Silva.

Next Post

Calcio a 5 Femminile: la Folgore Acquavella domenica sfida Belvedere

Raccomandate

Dove sono i talenti del calcio italiano. L’opinione del dottor Emilio Pesce

5 anni ago
federica-di-pace-battipagliese

Di Pace: “La mia Battipagliese darà spazio alle giovani. Sono cresciuta tanto nell’ultimo anno”

4 anni ago

Popolari

  • scafatese

    La Scafatese riparte da Errico Altobello

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Nocerina acquista Salvatore De Crescenzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salernitana mette gli occhi su Capomaggio e Achik

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Tris di ufficialità per la Paganese

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Cavese riparte da Rivisondoli per preparare la nuova Serie C

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24