giovedì, Luglio 3, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
No Result
View All Result
SalernoSport24
No Result
View All Result
Home Salernitana

#ioleggoperchè: grande successo per l’iniziativa promossa dalla Lega B

by Lucio Orlando
20 Novembre 2018
in Salernitana
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

#ioleggoperchè: l’iniziativa promossa dalla Lega B

Durante i nove giorni di donazioni targati #ioleggoperché sono stati quasi 200.000 i libri (195. 470 per la precisione) raccolti nelle librerie aderenti per le biblioteche scolastiche di tutta Italia, 85.000 in più rispetto al 2017 (+75,8%). A questi si aggiungeranno i 100.000 nuovi volumi messi a disposizione dagli Editori.

Le regioni dove si è donato di più sono la Lombardia, l’Emilia Romagna e il Veneto, seguite da Piemonte, Toscana, Campania e Puglia. Hanno raddoppiato la partecipazione rispetto al 2017 anche Basilicata, Molise e Trentino. Dopo i grandi capoluoghi di regione come Roma, Milano, Bologna, Napoli, Torino e Palermo, le città più prodighe sono state Asti, Parma, Grosseto e Modena. I titoli più donati sono stati: “La fabbrica di cioccolato” di Roald Dahl, seguito da “Il piccolo Principe” di Antoine De Saint-Exupéry (nel 2017 era il primo tra i più regalati), e da “Wonder” di R. J. Palacio.

Decisamente un anno record dal punto di vista del risultato quindi, ma anche della partecipazione: il coinvolgimento di 2 milioni di studenti, di oltre 9.000 scuole e di 2.130 librerie ha tutti i tratti di una vera e propria mobilitazione sociale.

Oltre un migliaio gli eventi organizzati sul territorio da studenti, librai, insegnanti, volontari e famiglie nelle piazze e nelle librerie d’Italia. Le animazioni più creative realizzate per promuovere le donazioni e candidate al contest #ioleggoperché 2018, saranno premiate a dicembre, grazie al supporto di SIAE, con 10 buoni da 1500 euro per l’acquisto di libri.

“Con le donazioni del 2018 sale a oltre 600mila il numero totale di libri raccolti per le scuole nei tre anni di storia di #ioleggoperché– sottolinea Ricardo Franco Levi, Presidente di AIE –, che è il risultato di un lavoro importante di squadra. La stretta collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e il Centro per Libro e la Lettura, il grande lavoro di librerie e biblioteche mettono in luce la generosa risposta degli italiani. Un doveroso grazie va ai ragazzi, alle loro famiglie, agli insegnanti e ai librai, ai nostri ambassador Rudy Zerbi e Luciana Littizzetto e a tutti i partner. È una grande squadra, affiatata, che lavora insieme per far crescere nuovi lettori”.

“Un libro è una finestra che qualcun altro ha aperto per noi per guardare il mondo da prospettive diverse. Grazie alla generosità e al senso di responsabilità dei cittadini, delle istituzioni e degli editori italiani, – ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti – #ioleggoperché porterà quest’anno nelle biblioteche dei nostri istituti scolastici 300.000 volumi, che stimoleranno nei bambini e nei ragazzi curiosità, interesse, passione per la lettura. Come MIUR siamo orgogliosi di essere partner di questa iniziativa di successo che coinvolge 2 milioni di studenti. Dimostra che facendo sistema riusciamo a ottenere risultati significativi per i nostri giovani. Continuiamo insieme su questa strada, con lo stesso entusiasmo e la stessa determinazione”.

La staffetta lanciata da AIE per il terzo anno consecutivo, con l’obiettivo di dotare ogni scuola italiana di nuovi libri per nuovi lettori ha trovato una sempre maggiore partecipazione dei partner media. Straordinaria è stata la campagna di comunicazione sociale che ha visto, per la prima volta, anche il passaggio televisivo degli spot del progetto sulle reti Rai, Sky, La7 e TgCom24, anche in virtù del Patto della lettura, con un ritorno massiccio in termini di visibilità.

In prima linea per la festa di #ioleggoperché anche il mondo del calcio: per le giornate delle donazioni gli stadi di Lega Serie A e Lega B si sono vestiti con i colori dell’iniziativa. Striscioni, magliette e tanti libri nei campi di 19 città italiane, dove campioni come Icardi, Higuain e Ronaldo hanno regalato un libro autografato e un momento memorabile ai bambini che li hanno accompagnati.

Anche la mobilitazione social media per #ioleggoperché è stata impressionante. I canali dell’iniziativa, hanno ricevuto più di 11.300.000 visualizzazioni raggiungendo, soltanto nella settimana di donazioni, oltre 2.200.000 persone e generando intorno all’hashtag #ioleggoperché quasi 500.000 interazioni.

L’iniziativa, promossa e coordinata da AIE, è realizzata in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), l’Associazione Librai Italiani (ALI), il Sindacato italiano Librai e Cartolibrai (SIL), l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e il Centro per il Libro e la Lettura, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC), il supporto di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e il sostegno della Lega Serie A e Lega B, in sinergia e concomitanza con Libriamoci, Giornate di lettura nelle scuole, l’iniziativa promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del MiBAC e da MIUR per incentivare la lettura ad alta voce nelle scuole.


Per saperne di più: www.ioleggoperche.it

Mediapartner: Corriere della Sera, Gruppo Mondadori, La 7, Mediaset TGCom24, RAI, Robinson laRepubblica, TOPOLINO.

Media Supporter: Famiglia Cristiana, Focus Junior, Il Giornale della Libreria, Il Fatto Quotidiano, Il Giornalino, Il Libraio.it, La Stampa, Libreriamo, Studenti, TV Sorrisi e Canzoni.

Aderiscono, oltre alle librerie indipendenti di ALI e SIL: Ancora, LaFeltrinelli, Giuntialpunto, Libraccio, Librerie Claudiane, Librerie Coop, MondadoriStore, Paoline, San Paolo, TCI Touring Club Italiano, Ubik.

Con il sostegno di: Lega Serie A e Lega B

Partner tecnici: Ceva, Informazioni Editoriali, Messaggerie Libri

Si ringraziano: Ibs.it, Libraccio.it

 

Social

Facebook: @ioleggoperche – https://www.facebook.com/ioleggoperche/

Twitter: @ioleggoperche – https://twitter.com/ioleggoperche

Instagram: @ioleggoperche – https://instagram.com/ioleggoperche

YouTube: https://www.youtube.com/ioleggoperchévideo

Lucio Orlando

Lucio Orlando

Next Post

Ristrutturazione Arechi, sediolini anche in Curva Sud Inferiore: ecco il nostro sondaggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

Pallamano-Maschile-Genea-Lanzara-Serie-A2

Torna al successo la Genea Handball Lanzara, 29-23 su Haenna

4 anni ago

Virtus Arechi Salerno: primo allenamento in città – VIDEO

8 anni ago

Popolari

  • scafatese

    La Scafatese riparte da Errico Altobello

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Nocerina acquista Salvatore De Crescenzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salernitana mette gli occhi su Capomaggio e Achik

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Tris di ufficialità per la Paganese

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Cavese riparte da Rivisondoli per preparare la nuova Serie C

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24