giovedì, Luglio 3, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
No Result
View All Result
SalernoSport24
No Result
View All Result
Home Frontpage

Le pagelle di SalernoSport24: i nostri voti alla Salernitana

by Stefano Boffa
8 Agosto 2022
in Frontpage, Salernitana
0
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

È appena finita la partita dell’Arechi tra Salernitana e Parma, valida per i trentaduesimi di finale della Coppa Italia. La gara si è chiusa con il punteggio di 0-2, con i gialloblù che si sono conquistati il sedicesimo di finale contro il Bari, a sua volta vittorioso per 4-1 sul campo dell’Hellas Verona. Ecco le pagelle dei granata.

Le pagelle della Salernitana: pochi si salvano

Un primo tempo abbastanza soporifero, dove si è vista una Salernitana sicuramente più propositiva. Qualche occasione sporadica per parte, con il Parma pericoloso in sole due occasioni: prima, un’uscita pericolosa di Sepe stava per premiare Inglese, ma Fazio ci mette una pezza; infine, una conclusione a giro di Man completamente fuori misura. La Salernitana ci ha provato molto affidandosi alle sgroppate sulla destra di un Kechrida molto attivo e ai lampi di genio di Ribéry. Il laterale tunisino, infatti, ha avuto due chance con dei tiri dal limite che non hanno spaventato Chichizola. L’occasione principe, però, è il colpo di testa di Fazio bloccato in due tempi dal portiere argentino degli ospiti. Bene anche Lassana Coulibaly, che ha avuto la chance per il vantaggio calciando sull’esterno della rete da buona posizione.

Nella ripresa, il Parma sale in cattedra, creando occasioni in serie e non lasciando scampo ai granata. Sepe è costretto a salvare capra e cavoli sulla conclusione dal limite di Mihaila. I ducali ci credono di più e, dopo aver colpito la traversa con Romagnoli e mancato il gol con Man, la rete si gonfia con Drissa Camara al 60′. Il giovane ivoriano, entrato due minuti prima al posto di Man, è pronto a ribadire in gol la corta respinta di Sepe sul tiro dal limite di Bernabé. Il Parma offrirà il bis un quarto d’ora più tardi con Mihaila, lanciato a rete maldestramente da Capezzi, che non si fa pregare a tu per tu con Sepe. La reazione della Salernitana è poca cosa: giusto un colpo di testa di Gyömbér ad impegnare Chichizola su azione da corner e poi niente più. Il Parma vince con merito.


Ti potrebbe interessare anche:

  • Lukebakio sembra sfumare, potrebbe restare a Berlino
  • Il possibile scambio per Giulio Maggiore, obiettivo Piatek

Sepe – Un’uscita bassa improvvida in avvio di gara su Inglese aveva fatto gelare il sangue e mezzo Arechi, per il resto ordinaria amministrazione, anche se su Mihaila in avvio di ripresa e sull’assolo di Sohm ci mette due belle pezza. Può poco sui gol di Camara e Mihaila. Da rivedere con i piedi. 6.

Mantovani – In costante difficoltà dall’inizio alla fine. È chiaramente l’anello debole della retroguardia della Salernitana e il Parma affonda facile dalle sue parti. In imbarazzo in entrambe le azioni dei gol. 4,5.

Fazio – Ha il peso di un intero reparto difensivo disastrato, ma le sua abilità in fase di impostazione non aiutano. Uno degli ultimi ad arrendersi, come testimoniato il cartellino giallo preso per proteste. 6.

Pirola – Prova attenta e solida quella del difensore scuola Inter. Almeno fino al gol del vantaggio del Parma: è lui a tenere in gioco Camara sulla respinta di Sepe. Esce stremato per crampi. 5,5.                                                                                                            Dal 77′ Gyömbér – È lui a suonare la carica dei suoi con un colpo di testa che impegna Chichizola nell’unica occasione della ripresa di marca granata. Non certamente un buon segno in vista di domenica prossima. 6.

Kechrida – Tanta corsa sulla fascia destra, molti cross e addirittura, nel primo tempo, si permette il lusso di andare alla conclusione in un paio di occasioni. Nel secondo tempo, però, crolla inesorabilmente insieme al resto della squadra: sulla sua fascia il Parma ha fatto quello che ha voluto. 5,5.

Bohinen – Mezz’ora di grande classe e ordine per il metronomo norvegese, poi l’infortunio muscolare lo costringe ad alzare bandiera bianca. 6.                                                      Dal 30′ Capezzi – Entra bene in partita smistando palloni interessanti e provando a pescare il jolly dal mazzo dalla distanza. Pesa, però, l’eccesso di generosità sul gol di Mihaila. 5.

L. Coulibaly – Motorino instancabile del centrocampo granata, il maliano va anche vicino al gol nel primo tempo con un tiro che finisce sull’esterno della rete. Nella ripresa, affonda insieme al resto della squadra sotto i colpi dei gialloblù. 6.

Kastanos – Qualche buona intuizione su palla lunga, ma per il resto è sembrato poco coinvolto nella manovra d’attacco. Si limita al compitino, ma dopo l’uscita di Bohinen doveva essere lui il fosforo del centrocampo. 6.                                                                Dal 60′ Cavion – Si vede e non si vede. Anzi, non si fa proprio notare. Mezz’ora di puro anonimato. 5.

Sy – La voglia non gli manca, ma col pallone tra i piedi è spesso in imbarazzo e in marcatura su Man è stato fin troppo permissivo. Inevitabile il cambio all’intervallo. 5.          Dal 46′ Valencia – Qualche spunto interessante, ma combina poco. Il ruolo di laterale non è il suo e si vede, ma in piena emergenza ha il merito di non tirarsi indietro. 6.

Ribéry – Parte forte con palloni invitanti e un grande lavoro al servizio della squadra, ma cala paurosamente alla distanza, soprattutto nella ripresa. 6,5.                                          Dal 60′ Bonazzoli – Entra nel momento di maggiore difficoltà dei suoi e lui viene coinvolto nel vortice di negatività che ha colpito la squadra nella ripresa. Ha l’occasione di ribadire in rete la respinta di Chichizola sul colpo di testa di Gyömbér, ma spreca tutto in maniera grossolana. 5.

Botheim – Ci si aspettava molto di più dal gigante norvegese. Tante botte, tante sportellate, ma davanti a Chichizola non ci arriva mai. 5.

Tags: Coppa ItaliaParma
Stefano Boffa

Stefano Boffa

Next Post
davide-nicola

Davide Nicola in sala stampa dopo Salernitana-Parma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

lanzara

Battuta d’arresto della Genea Lanzara, al Pala Vallauri vince il Carpi

7 mesi ago
mendicino-paganese-seriec

Mendicino: “Il match con il Bari è il più importante della stagione”

5 anni ago

Popolari

  • salernitana

    Franco Ferrari primo rinforzo della Salernitana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gianluca Esposito: “Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salernitana mette a segno i primi tre colpi di mercato: le ultime

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Marco Valentini: “Lo stop dei play-out ci ha penalizzati”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salernitana è pronta a riaccogliere Tiago Casasola: le ultime e i dettagli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24