giovedì, Luglio 3, 2025
SalernoSport24
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi
No Result
View All Result
SalernoSport24
No Result
View All Result
Home Calcio

La rinascita della Palmese: la fenice di questa Girone H di Serie D

by Redazione
15 Dicembre 2024
in Calcio
0
palmese

© Area comunicazione U.S. Palmese 1914

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un percorso unico quello attraversato dalla Palmese, prossimo avversario della Gelbison in questa 31ª giornata di Serie D. La squadra di Palma Campania, dopo aver disputato un girone d’andata disastroso, è riuscita – dal mese di gennaio in poi – a collezionare una striscia di risultati utili consecutivi. Ecco un focus sulla squadra campana.

L’incredibile salvezza della Palmese

Il campionato di Serie D è oramai agli sgoccioli, eppure questo Girone H ha saputo regalarci emozioni inedite, condite da interessanti capovolgimenti di fronte: stravolgente il testa-coda, visto fino ad oggi, in zona playoff tra Altamura e Martina; con la squadra allenata da Giacomarro che rimane a pochi passi dal realizzare il sogno Lega Pro – l’ultima volta nella stagione 1995/96.

Focalizzando, però, la nostra attenzione sulla parte destra della classifica, fra i fenomeni più interessanti da osservare spiccano abitualmente le rimonte salvezza: squadre date per spacciare, al giro di boa senza idee e senza identità, ritenute inadeguate, che poi, quasi improvvisamente, cambiano volto e risalgono la china. La retorica in questione si sposa perfettamente con la narrazione portata avanti dalla Palmese di quest’anno, che ha consegnato ai posteri un “miracolo sportivo”.


Potrebbe interessarti anche:

  • Palmese-Gelbison, le parole di mister Erra
  • 33ª giornata di Serie A: Domenica in scena la Salernitana

Partiamo dal preludio: l’intero girone d’andata della Palmese, targata 2023/24, è pura difficoltà espressiva. Dopo aver archiviato la parentesi poco redditizia con Savio Sarnataro (due punti in sei partite), la squadra rossonera si affida alla soluzione “fatta in casa”. Il Pietropinto-bis – un ritorno dai contorni romantici dello “stregone” di Eboli, che con i vesuviani ha costruito un legame indissolubile – ma che non consegna però i frutti sperati. Un’impresa, troppo grande, con la società che, direttamente o indirettamente, aveva glissato sulla sterilità della squadra, troppo ingenua per il girone a matrice pugliese.

Senza esperienza e, almeno apparentemente, senza un tasso tecnico sufficiente per alimentare speranze di salvezza, il girone d’andata era trascorso come una continua dimostrazione di inferiorità – con tanto di chiusura in perdita. «Lo spirito palmese, la  squadra con il coltello tra i denti […]», quell’urlo che dovrebbe suonare la carica sembra un vuoto sussulto, la squadra non riesce ad uscire dal baratro.

Sotto l’albero di Natale c’è DIO… nisio

Così, dopo aver toccato il fondo nella trasferta di Rotonda (conclusasi con la fatale “manita” a favore dei lucani), bisognava solamente iniziare la risalita. Nella sera del 21 dicembre scorso, con le idee ben chiare da parte del patron Mario Rega, si è deciso di chiamare “l’uomo della provvidenza”, colui che, nella vicenda in questione, ha portato al definitivo cambio di rotta: Nicola Dionisio. Un arrivo improbabile, agli occhi di molti, se si tiene in considerazione la storia e la caratura del direttore sportivo. Invece, don Nicola mette subito le cose in chiaro: «Alla Palmese nessuno può dire di no – afferma il DS – e questa storia infinita mi attrae. Se mi date carta bianca, vengo». Da lì in poi, DIO… nisio inizia la marcia trionfale. Si inizia a cucire il nuovo abito a modi Palmese.

palmese
Nicola Dionisio | SerieD24

Intanto, però, Dionisio predica calma, questo il messaggio lanciato nella prima conferenza stampa: «Chiedo ai palmesi di stare calmi. Seguano e vengano al campo con il loro calore […]. Ci salveremo insieme, dal primo all’ultimo componente. E moriremo insieme, se qualcuno sbaglia a lottare».

Senza cincischiare, però, bisognava allestire quasi tutto da zero. Nella mente del DS girovagava, però, come nuova guida tecnica il nome di Salvatore Ciullo – oggi al Barletta. Una suggestione, quella. Si decise, piuttosto, di virare su un altro nome, quello di Salvatore Teore Sossio Grimaldi – capace, lo scorso anno, di salvare il Gladiator nel girone pugliese. Cambia il maestro, lo spartito e, quindi, anche la musica. Sciolto il nodo allenatore, ora, in un’atmosfera di continua trepidazione che lascia trasparire tutto purché tranquillità, spazio alla rivoluzione: dopo Daniele Magliocca, si fa posto ad altri sette acquisti, tra cui l’attaccante Michele Volpe e Francesco Puntoriere.

“Lasciate cucinare” Teore Grimaldi

La fiducia in Grimaldi era intatta e lui, intanto, era riuscito a “cucinare“ – un modo di dire, questo, nato sui social, affibbiato in special modo a Simone Inzaghi nell’ultimo anno, e legato al concetto “let him cook” (cioè “lasciatelo cucinare”) – soluzioni diverse sia nel gioco che nell’identità dei suoi: allenamento, sudore, tattica e lavoro di testa.

«Sono riconoscente ai ragazzi – confessa Grimaldi – mi hanno seguito e dato l’anima dal primo giorno. E grazie tante ai palmesi, sono insuperabili. Ci fanno sentire grandi in campo. Trasformano lo stadio in un palcoscenico come in Serie A. E lo cantano pure nell’inno. Per loro e anche per noi… oggi la Palmese è Serie A. Cuore, impegno e appartenenza. Valori che ci invidiano tutti».

palmese
Marco Puntoriere | © Corriere dello Sport

Non è un caso che il percorso mostrato dalla Palmese, da gennaio in poi, sia stato tutto in divenire: un iniziale rodaggio, nel primo mese dell’anno, condito da otto punti in quattro partite, gli avversari, poi, sono tutt’altro che scontati: Gravina, Altamura, Fidelis Andria e Casarano. In ben 14 domeniche un bottino inedito di risultati, di gioco e punti (ben 27), perdendo solo contro Paganese e Bitonto. L’unico nodo al fazzoletto, in termini di risultati sia chiaro, è quanto accaduto nel match contro il Manfredonia, dove entrambe le squadre hanno ricevuto un punto di penalizzazione.

Redazione

Redazione

Next Post
fiorentina

Le probabili scelte di Colantuono e Italiano per Salernitana-Fiorentina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandate

Assemblea Lega B, Balata: “Il percorso di riforma dei campionati continuerà”

6 anni ago
salernitana

La convenzione dell’Arechi sta diventando una battaglia politica

2 anni ago

Popolari

  • salernitana

    Franco Ferrari primo rinforzo della Salernitana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gianluca Esposito: “Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salernitana mette a segno i primi tre colpi di mercato: le ultime

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Marco Valentini: “Lo stop dei play-out ci ha penalizzati”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La Salernitana è pronta a riaccogliere Tiago Casasola: le ultime e i dettagli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Chi siamo

La redazione di SalernoSport24 è formata da un gruppo di giovani e di professionisti di vari settori inseriti da tempo nel mondo dell’informazione sportiva.

SalernoSport24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Salerno nº 2428/2019 del 6 novembre 2019

comunicati: redazione@salernosport24.it
lavora con noi: recruiting@salernosport24.it
commerciale: commerce@salernosport24.it
eventi: mediapartner@salernosport24.it

© 2025 SalernoSport24

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Redazione
  • Sport
  • Salernitana
  • Calcio
  • Pubblicità per la tua azienda
  • Lavora con noi

© 2025 SalernoSport24