La Salernitana è alle prese con situazioni di mercato intricate, che vedono, soprattutto, diversi giocatori insoddisfatti della situazione attuale della Bersagliera. Tra questi, Reiné-Adelaide, che ha rescisso il contratto dopo la retrocessione in Serie C.
Salernitana, saluta Reiné-Adelaide
La Salernitana ha cominciato, dopo l’ufficialità del DS Faggiano, e la quasi firma del nuovo allenatore Raffaele, a lavorare sul mercato. Tantissime le uscite, visti i ventitré giocatori, tra prestiti e scadenza di contratto, lascianti Salerno in questi primi giorni di luglio. A questi, si aggiungerà anche il francese Reiné-Adelaide, francese ex Lione che rescinderà il suo contratto con la Bersagliera.
Il calciatore aveva firmato per due anni con la Salernitana ma vi erano due clausole: una consentiva alla Salernitana di sborsare 100mila euro per liberarsi del francese in caso di permanenza in Serie B, l’altra, invece, prevedeva la rescissione automatica del contratto in caso di retrocessione in Serie C. Ecco, dunque, che sarà questa la soluzione attuata su un giocatore che, per quanto dato alla causa granata (solo 1 gol in 13 presenze), non sarà un grande rimpianto. Arrivato da svincolato, il classe ’98 ha deluso le enormi aspettative che hanno accompagnato il suo arrivo in Italia. Solo qualche lampo di qualità e tecnica, affiancato a tante partite saltate per infortunio ed un finale di stagione dove è apparso, sotto la gestione Marino, solo per cinque minuti nella gara casalinga vinta 2-0 contro il Mantova.
Bradaric rientra a Salerno…ed ora?
La Salernitana è impegnata sul fronte contrattuale per quanto riguarda diversi calciatori. Uno su tutti è Bradaric, rientrato dal prestito dell’Hellas che, per il momento, ha deciso di non riscattarlo. Il croato ha un contratto con la Bersagliera fino al 2026 ed ora, dopo essere tornato alla base, vista la retrocessione della formazione granata in Serie C, potrebbe essere una bella opportunità di mercato. L’Hellas proverà a riaccaparrarsi le prestazioni del laterale sinistro ad un costo inferiore al milione e mezzo pattuito lo scorso anno, mentre l’Hajduk Spalato farà di tutto per riportarlo in patria.
Del calciatore ex Lille rimangono, comunque, in maglia granata, le ottime prestazioni della stagione 2022-2023 ed alcune di quella culminata con la retrocessione in Serie B del 2023-2024. Per lui, in totale, 6 assist in due stagioni a Salerno.
A stuzzicare il palato di diverse club è anche il suo ottimo apporto alla causa scaligera, visto che oltre a garantire un importante rendimento sull’out mancino, ha anche siglato il gol salvezza del Verona contro l’Empoli nell’ultima uscita di campionato.