mercoledì 14 05 25
HomeFrontpageGli episodi di Salernitana-Cosenza: buona gara dell'arbitro

Gli episodi di Salernitana-Cosenza: buona gara dell’arbitro

spot_img
spot_img
spot_img

L’arbitro della sfida andata in scena allo stadio “Arechi” tra Salernitana e Cosenza è stato Davide Di Marco, classe ’91 della sezione di Ciampino. Ecco gli episodi del match.

Salernitana-Cosenza, la partita dell’arbitro

Nessun problema per Davide Di Marco, l’arbitro scelto dall’AIA per lo scontro salvezza tra Salernitana e Cosenza, vinto dal Cavalluccio. Il fischietto romano, a lungo fermo per infortunio questa stagione (da settembre), è tornato ad arbitrare a inizio mese e sta riprendendo il ritmo: è sceso in campo per la terza volta questo aprile. Il match non ha presentato episodi complicati da gestire e le quattro ammonizioni sono ineccepibili.


Potrebbe interessarti anche:


Di Marco ha diretto la sua quinta gara in questo campionato di Serie B, ed è stato coadiuvato dai guardalinee D’Ascanio-Cortese, dal quarto uomo Luongo e dalla coppia VAR Pezzuto-Camplone.

Gli episodi del match

Il primo giallo della gara arriva già al minuto 10. All’altezza della lunetta dell’area di rigore Amatucci controlla la palla, lanciato verso la porta. Kouan atterra il giovane granata. Giustissima la decisione di Di Marco.

Al 27′ l’unico errore del match: l’arbitro fa proseguire l’azione del Cosenza, ma non si avvorge che Artistico colpisce Ferrari con una gomitata, all’interno dell’area di rigore granata. Sarebbe stato giusto fermare il gioco, assegnando una punizione alla Salernitana.

Minuto 43: Tello è in completo ritardo e ferma Rizzo Pinna travolgendolo. L’arbitro ammonisce il centrocampista granata che, in precedenza, aveva commesso anche altri falli. Giusta la decisione.

Al 56′ Ruggeri in netto ritardo su Artistico che, all’altezza della metà campo, si allunga il pallone provando dare il via ad un’azione offensiva. Il difensore granata manca completamente la sfera e travolge l’avversario. Anche questa ammonizione è corretta.

L’episodio più importante della gara si verifica al 64′. Viene annullato il raddoppio granata, siglato da Ferrari. Il difensore insacca a pochi passi dalla porta sugli sviluppi di un corner. L’assistente alza la bandierina richiamando l’attenzione dell’arbitro, che ferma tutto: è fuorigioco. In sala VAR, però, parte un controllo su quanto accaduto e viene accertato che la deviazione decisiva che consegna la palla a Ferrari è di un giocatore del Cosenza. Di Marco corregge la segnalazione dell’assistente e assegna la rete del momentaneo 2-0 ai padroni di casa.

L’ultimo giallo della gara viene assegnato a Hrustic: l’australiano interviene in scivolata su Florenzi, mancando completamente il pallone e atterrando l’avversario. Anche in questo caso la decisione di Di Marco è corretta e conferma un’ottima direzione del match.

spot_img

Notizie popolari

Gli episodi di Salernitana-Cosenza: buona gara dell’arbitro

spot_img
spot_img

L’arbitro della sfida andata in scena allo stadio “Arechi” tra Salernitana e Cosenza è stato Davide Di Marco, classe ’91 della sezione di Ciampino. Ecco gli episodi del match.

Salernitana-Cosenza, la partita dell’arbitro

Nessun problema per Davide Di Marco, l’arbitro scelto dall’AIA per lo scontro salvezza tra Salernitana e Cosenza, vinto dal Cavalluccio. Il fischietto romano, a lungo fermo per infortunio questa stagione (da settembre), è tornato ad arbitrare a inizio mese e sta riprendendo il ritmo: è sceso in campo per la terza volta questo aprile. Il match non ha presentato episodi complicati da gestire e le quattro ammonizioni sono ineccepibili.


Potrebbe interessarti anche:


Di Marco ha diretto la sua quinta gara in questo campionato di Serie B, ed è stato coadiuvato dai guardalinee D’Ascanio-Cortese, dal quarto uomo Luongo e dalla coppia VAR Pezzuto-Camplone.

Gli episodi del match

Il primo giallo della gara arriva già al minuto 10. All’altezza della lunetta dell’area di rigore Amatucci controlla la palla, lanciato verso la porta. Kouan atterra il giovane granata. Giustissima la decisione di Di Marco.

Al 27′ l’unico errore del match: l’arbitro fa proseguire l’azione del Cosenza, ma non si avvorge che Artistico colpisce Ferrari con una gomitata, all’interno dell’area di rigore granata. Sarebbe stato giusto fermare il gioco, assegnando una punizione alla Salernitana.

Minuto 43: Tello è in completo ritardo e ferma Rizzo Pinna travolgendolo. L’arbitro ammonisce il centrocampista granata che, in precedenza, aveva commesso anche altri falli. Giusta la decisione.

Al 56′ Ruggeri in netto ritardo su Artistico che, all’altezza della metà campo, si allunga il pallone provando dare il via ad un’azione offensiva. Il difensore granata manca completamente la sfera e travolge l’avversario. Anche questa ammonizione è corretta.

L’episodio più importante della gara si verifica al 64′. Viene annullato il raddoppio granata, siglato da Ferrari. Il difensore insacca a pochi passi dalla porta sugli sviluppi di un corner. L’assistente alza la bandierina richiamando l’attenzione dell’arbitro, che ferma tutto: è fuorigioco. In sala VAR, però, parte un controllo su quanto accaduto e viene accertato che la deviazione decisiva che consegna la palla a Ferrari è di un giocatore del Cosenza. Di Marco corregge la segnalazione dell’assistente e assegna la rete del momentaneo 2-0 ai padroni di casa.

L’ultimo giallo della gara viene assegnato a Hrustic: l’australiano interviene in scivolata su Florenzi, mancando completamente il pallone e atterrando l’avversario. Anche in questo caso la decisione di Di Marco è corretta e conferma un’ottima direzione del match.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari