mercoledì 14 05 25
HomeFrontpageLinea dura per gli ultras: gare ad alto rischio soltanto di giorno....

Linea dura per gli ultras: gare ad alto rischio soltanto di giorno. I possibili scenari per la Salernitana

spot_img
spot_img
spot_img

Gli strascichi degli scontri tra ultras avvenuti prima del derby di Roma potrebbero interessare anche la Salernitana. In vista della prossima stagione, il Viminale ha deciso di utilizzare il pugno duro per contrastare la violenza durante gli eventi sportivi. Ecco come cambierebbero gli scenari.

Salernitana: cosa cambia con le misure del Viminale

Gli scenari di violenza che hanno caratterizzato il derby di domenica scorsa tra Roma e Lazio hanno portato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ad adottare la linea dura.


Ti potrebbero interessare anche:


Per prevenire l’escalation degli scontri tra tifoserie, il Viminale ha deciso, in vista della prossima stagione, di vietare la disputa in orario serale dei match ad alto rischio. Una “black list” definitiva dei match così definiti non c’è, ma il tutto porta a pensare a partite dove l’alto rischio di scontri e l’accesa rivalità tra le tifoserie la fanno da padrone. Il derby romano ha scoperchiato il vaso di Pandora, ma per quanto riguarda la Salernitana, quali potrebbero essere i futuri scenari?

Al momento, la Bersagliera non è neanche sicura di poter disputare il prossimo campionato di Serie B (c’è una salvezza da conquistare), ma è una questione che potrebbe presentarsi anche in caso di retrocessione in C. Le pay tv, la Lega e la FIGC chiedono garanzie sugli indotti economici e ciò potrebbe avere ripercussioni anche sulle entrate dei club sia per i diritti televisivi che al botteghino. Recentemente, ai tifosi granata residenti a Salerno e provincia era stata vietata la trasferta per il derby contro la Juve Stabia, considerata gara a rischio. In caso di salvezza, attualmente questa potrebbe essere una delle gare da disputare tassativamente di giorno.

Ci sono anche altri scenari possibili: l’Avellino è ad un passo dalla promozione in B. Se i granata dovessero mantenere la categoria, il derby con gli irpini potrebbe essere definito “ad alto rischio”. In caso di retrocessione, gli scenari diventerebbero ancora più intricati. Le accese rivalità con Potenza, Catania, Foggia (beghe societarie permettendo), Messina e Casertana (in caso di salvezza in C), il possibile derby con la Cavese e la probabile retrocessione del Cosenza (anche qui situazione in divenire) potrebbero creare disagi non indifferenti.

spot_img

Notizie popolari

Linea dura per gli ultras: gare ad alto rischio soltanto di giorno. I possibili scenari per la Salernitana

spot_img
spot_img

Gli strascichi degli scontri tra ultras avvenuti prima del derby di Roma potrebbero interessare anche la Salernitana. In vista della prossima stagione, il Viminale ha deciso di utilizzare il pugno duro per contrastare la violenza durante gli eventi sportivi. Ecco come cambierebbero gli scenari.

Salernitana: cosa cambia con le misure del Viminale

Gli scenari di violenza che hanno caratterizzato il derby di domenica scorsa tra Roma e Lazio hanno portato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ad adottare la linea dura.


Ti potrebbero interessare anche:


Per prevenire l’escalation degli scontri tra tifoserie, il Viminale ha deciso, in vista della prossima stagione, di vietare la disputa in orario serale dei match ad alto rischio. Una “black list” definitiva dei match così definiti non c’è, ma il tutto porta a pensare a partite dove l’alto rischio di scontri e l’accesa rivalità tra le tifoserie la fanno da padrone. Il derby romano ha scoperchiato il vaso di Pandora, ma per quanto riguarda la Salernitana, quali potrebbero essere i futuri scenari?

Al momento, la Bersagliera non è neanche sicura di poter disputare il prossimo campionato di Serie B (c’è una salvezza da conquistare), ma è una questione che potrebbe presentarsi anche in caso di retrocessione in C. Le pay tv, la Lega e la FIGC chiedono garanzie sugli indotti economici e ciò potrebbe avere ripercussioni anche sulle entrate dei club sia per i diritti televisivi che al botteghino. Recentemente, ai tifosi granata residenti a Salerno e provincia era stata vietata la trasferta per il derby contro la Juve Stabia, considerata gara a rischio. In caso di salvezza, attualmente questa potrebbe essere una delle gare da disputare tassativamente di giorno.

Ci sono anche altri scenari possibili: l’Avellino è ad un passo dalla promozione in B. Se i granata dovessero mantenere la categoria, il derby con gli irpini potrebbe essere definito “ad alto rischio”. In caso di retrocessione, gli scenari diventerebbero ancora più intricati. Le accese rivalità con Potenza, Catania, Foggia (beghe societarie permettendo), Messina e Casertana (in caso di salvezza in C), il possibile derby con la Cavese e la probabile retrocessione del Cosenza (anche qui situazione in divenire) potrebbero creare disagi non indifferenti.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari