La 35ª giornata del campionato di Serie B 2024-2025 si svolge tra il 25 aprile e domenica 27, con pausa sabato 26 per i funerali di Papa Francesco.
Serie B di calcio: 35ª giornata
Il turno di pasquetta si recupererà il 13 maggio, dopo l’ultima giornata, quindi oggi si passa direttamente alla 35ª nel giorno della Liberazione, con gare in programma dalle 15. Non tutta la Serie B però scenderà in campo oggi, ci saranno infatti due recuperi domenica, con un ponte solenne del giorno dei funerali del Santo Padre.
Le gare della Liberazione
Ben otto le partite in programma nel venerdi della Liberazione. La prima gara è stata quella dello stadio “Stirpe”, dove lo Spezia è stato bloccato sul 2-2 dal Frosinone. La doppietta di Bohinen, ai primi gol in Italia, eguaglia le firme spezzine di Bandinelli ed Esposito.
Sempre più vicino alla Serie A è, invece, il Pisa di Inzaghi che con le reti di Tramoni e Tourè batte il Brescia per 1-2.
Spostandoci alla bagarre salvezza, troviamo la Sampdoria in difficoltà di continuità. I blucerchiati non riescono a trovare la seconda vittoria consecutiva. Allo stadio “Dei Marmi” è la Carrarese, che vince per 1-0 grazie al gol di Torregrossa. La Reggiana, invece, si riscatta e vince contro il Cittadella per 2-1, in una sfida che metteva contro due formazioni che non trovavano risultati positivi da diverso tempo. Gondo e Portanova abbattono i veneti, segnanti nel finale dalla sola rete di Pandolfi.
La Salernitana allo stadio “Arechi” supera 3-1 il Cosenza e raggiunge i 36 punti in graduatoria, uscendo, cosi, dalla zona rossa dopo diverse settimane trascorse in apnea. Corazza, Ferrari e Tongya bissano il successo granato ai danni del Cosenza di Alvino, ad un passo dalla retrocessione in Serie C. Sogna il Modena che, contro il Bari, vince per 1-2 e con i gol di Palumbo, su rigore, e Defrel raggiunge l’ottava posizione in classifica.
Nel pomeriggio la Cremonese supera il Mantova per 4-2 con la doppietta di De Luca, e le reti di Collocolo e Johnsen. Le firme mantovane portano il nome di Redolfi e Brignani.
Il Sassuolo continua a vincere con nonchalance e dimostra la sua superiorità nel derby contro il Cesena grazie alla doppietta siglata da Laurienté, capocannoniere del campionato con ben 17 gol messi a referto.
La domenica di campionato
Le gare della domenica, rimandate per via dei funerali di Papa Francesco, hanno, nuovamente, dimostrato l’imprevedibilità del campionato di Serie B.
Il Sudtirol, in quel di Bolzano, è riuscito a superare per ben 2-0 la Juve Stabia di Pagliuca, salendo a quota 38 punti in classifica, e balzando sopra la Salernitana di ben due punti. Le reti di Odowgu e Merkaj fanno sorridere Castori.
Aggancia il sesto posto, invece, il Palermo di Dionisi, che vince lo scontro diretto con il Catanzaro e li raggiunge in classifica. I rosanero sbancano 1-3 il “Ceravolo”, grazie ai gol di Segre, Le Duaron ed all’autogol di Bonini. A nulla è valso il gol del momentaneo 1-2 di Biasci per i giallorossi.